Canali Minisiti ECM

Psichiatri, in arrivo nuovi farmaci contro la depressione

Farmaci Redazione DottNet | 24/09/2019 14:28

Uno per casi gravi e un altro per post-parto

Sono ormai 25 anni che non arrivano sul mercato farmaci per la depressione con nuovi meccanismi d'azione. Un'attesa che pare stia per finire, visto che sono in stato di sviluppo avanzato nuove promettenti molecole. A fare il punto sono stati i alcuni esperti in un incontro organizzato a Milano da un'azienda farmaceutica.  "Ci sono nuovi farmaci in fase di arrivo - spiega Andrea Fagiolini, professore di Psichiatria dell'Università di Siena - Negli Stati Uniti sono stati già approvati, mentre in Europa ancora no, ma sono in fase di discussione con l'Agenzia europea dei farmaci".

pubblicità

Si tratta " dell'esketamina, in spray nasale per i casi di depressione maggiore in chi pensa o ha tentato il suicidio - continua - e uno per la depressione post-partum. In futuro avremo farmaci diversi, che magari lavorano sugli ormoni". Il messaggio che si vuole lanciare, conclude Fagiolini, "è che i trattamenti efficaci esistono, a volte bisogna provarne due o tre, ma dalla depressione si può uscire".

Commenti

I Correlati

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Censis-Agenzia Nazionale dei Giovani, in parte dovuto a pandemia

Il dato emerge dal Report sull'Indice di Vicinanza alla Salute realizzato dall'Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione Bruno Visentini

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing